Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali oppure fanno ingrassare. George Bernard Shaw

chi mi segue

Visualizzazione post con etichetta impasti base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impasti base. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2011

Pdz , Pasta di zucchero

Questa è la ricetta della Pdz con la quale potrete ricoprire le vostre torte e fare anche le decorazioni che si possono realizzare prima e conservare anche per diverso tempo.

450g di zucchero a velo
50g di glucosio
5g di gelatina in fogli
30ml di acqua

Mettere ad ammollare la gelatina direttamente in un pentolino nei 30 ml di acqua fredda, fuori dal fuoco.
Nel frattempo mettere lo zucchero a velo all'interno del robot da cucina .
appena la gelatina si sarà ammorbidita, aggiungete all'interno del pentolino il glucosio e ponete su fuoco bassissimo.
Mescolando fate sciogliere la gelatina e il glucosio senza farli bollire in modo da farli liquefare e togliere
subito dal fuoco ,devono rimanere sul fuoco giusto il tempo di farli sciogliere , a questo punto
versate il composto di acqua, glucosio e gelatina sullo zucchero a velo
ed azionate il robot.
Lo zucchero comincierà a raccogliersi in una palla e a compattarsi
Estraetelo dal robot da cucina e continuatelo a lavorare e modellare con le mani ,amalgamarlo bene. 
Se risulta troppo appiccicoso aggiungete zucchero a velo, se dovesse risultare troppo dura invece
aggiungete poca acqua.
L' uso del robot non è necessario , facilita un pò ma io ho provato a fare senza ed è riuscita bene lo stesso.
Non conservare in frigo ma in dispensa avvolta nella pellicola.

giovedì 23 giugno 2011

crema pasticcera

mezzo litro di latte
4 tuorli
150 grammi di zucchero
3 cucchiai di amido
mezza stecca di vaniglia
buccia di limone grattugiata













Procedimento stile Montersino

mettere a bollire il latte con la stecca di vaniglia svuotata

a parte  sbattere i tuorli  con lo zucchero ,  i semi della bacca di vaniglia  e la buccia di limone, fino a renderli spumoso, aggiungere l' amido e continuare a mescolare,

appena il latte inizia a bollire togliere la stecca di vaniglia e  versare il composto al centro tutto in una volta ,
aspettare, senza mescolare, che riprenda a bollire

al riprendere dell'ebollizione  il latte sommergerà il composto a questo punto spegnere il fuoco e mescolare velocemente con la frusta ,

la crema si addenserà da sola
 farla raffreddare coperta con la pellicola per evitare che si formi la pellicina in superficie.

MMF Marsh Mallows Fondant

Ingredienti

150g marshmallows preferibilmente bianchi
3 cucchiai d'acqua
330g zucchero a velo

procedimento

Sciogliete a fuoco basso i marshmallows in un tegamino con i 3 cucchiai d'acqua,una volta sciolti fare raffredare un poco e  versateli in una ciotola dove avrete messo lo zucchero a velo
 mescolate fino al completo assorbimento
deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso.
Chiudetela  bene bene con della pellicola e prima di utilizzarla fate passare almeno 12 ore.
Si può colorare  durante la preparazione  oppure dopo .
non conservatela mai in frigo.