Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali oppure fanno ingrassare. George Bernard Shaw

chi mi segue

Visualizzazione post con etichetta fingerfood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fingerfood. Mostra tutti i post

sabato 5 luglio 2014

Bocconcini al cocco





Questi dolcetti veloci da preparare ,sono ottimi in estate , molto carini da presentare e davvero sfiziosi .

Ingredienti

  • 200 gr di farina di cocco 
  • 150 gr di burro 
  • 50 gr di zucchero 
  • latte q.b. ( io ho usato panna vegetale)
  • 200 gr di biscotti secchi 
  • cacao amaro q.b.
  • un cucchiaio di liquore .


per decorare

  • farina di cocco
  • granella di pistacchio
  • cacao amaro

procedimento

macinare i biscotti con il cocco ,lo zucchero e il burro fuso aggiungere il latte poco per volta fino a quando  otterrete un impasto morbido ma non liquido.
Dividere l' impasto a metà  in due ciotole
 aggiungere ad una metà del cacao amaro 

Creare delle palline e 
rotolarle 
nella farina di cocco
nel cacao 
e nel pistacchio
in modo da creare le diverse combinazioni








lunedì 24 febbraio 2014

Pagoda ai tre gusti : cioccolato, caffè, pistacchio, con granella di amaretti







Ingredienti per 6 vaschette trasparenti Finger Food Atmosfera Italiana

1/2 l di Crema pasticcera
500 ml di panna
3 fogli di gelatina
50 g di cioccolato fondente
crema al pistacchio
3 cucchiaini di caffè istantaneo liofilizzato.
10 amaretti circa


Per decorare:
panna montata
amaretti
pistacchio





Preparate la crema pasticcera.
fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.
Quando la crema si alza a bollore, toglietela dal fuoco e unite la gelatina, strizzata.
Versate la  crema  in tre ciotole distribuendola in parti uguali.
Nella prima ciotola aggiungete il caffè solubile
in un'altra ciotola aggiungete il cioccolato fondente
nell' ultima ciotola la crema di pistacchio
Otterrete così  3 ciotole di creme diverse :caffè, cioccolato e pistacchio.



Fate raffreddare le creme a temperatura ambiente e intanto montate la panna
Distribuite la panna montata in parti uguali nelle tre ciotole di crema
potrete iniziare a creare il  dolce.
Versate sul fondo della vaschetta uno strato di amaretti sbriciolati grossolanamente, fate poi  un primo strato di crema al centro aiutandovi con un cucchiaio,
Appena fatto il primo strato di crema, mettetelo per qualche minuto a solidificare in freezer e quando sarà compatto continuate con un altro strato di crema,  rimettete in freezer e aspettate di nuovo che tutto sia solido per creare un altro strato, fino ad esaurimento delle creme.


Quando l'ultimo strato di crema sarà solidificato, decorate con  panna montata, amaretti sbriciolati e qualche pistacchio a pezzetti.
Ponete tutto in frigo per almeno 5-6 ore e poi gustate le creme ben fredde.





sabato 6 ottobre 2012

Tiramisù in vaschette monoporzione

 
 
Quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare al dolce un ottima soluzione sono i preparati, tra le mie collaborazioni c'è l'azienda S.Martino e uno dei prodotti che ho ricevuto è proprio il tiramisù, l'ho   realizzato nelle vaschette monoporzione di "Atmosfera italiana".
Davvero ottimo ,  veloce e semplice da realizzare.
 
 
 
 
 
 
 
 
 




mercoledì 18 luglio 2012

Spaghettine integrali bio in salsa di pomodori verdi

Per questa calda estate che infuoca  l'Italia da nord a sud vi propongo un piatto semplice veloce ma soprattutto dal sapore fresco;
Qualche sera fa rivedendo con piacere  il film " Pomodori verdi fritti alla fermata del treno " ho pensato che non mi era ancora capitato di preparare un primo piatto con i pomodori verdi , così ho provato a fare   questa ricetta che vi invito a provare,
 augurandovi buon appetito vi lascio anche una bellissima frase del film :

"Ci sono persone magnifiche su questa terra, che se ne vanno in giro travestite da normali esseri umani"





INGREDIENTI per 4  persone:




PROCEDIMENTO
 Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Tagliate i pomodori a fettine sottili, rosolate l’olio con l’aglio e il peperoncino, aggiungete i pomodori, copriteli di acqua, salate e fate cuocere per circa 7/8 minuti fino a quando diventeranno teneri


Una volta cotti frullate fino ad ottenere una crema abbastanza fluida

Cuocete la pasta integrale al dente poi scolatela e  conditela con il condimento di pomodori  versatela nei piatti oppure per un simpatico buffet  tra amici  , nelle  vaschette trasparenti da finger food  spolverizzate con emmenthal  grattugiato e servite.



Con queta ricetta partecipo al contest "Pasta integrale Benedetto Cavalieri in accessori finger food ricette estive e leggere"

domenica 17 giugno 2012

Penne integrali gorgonzola e pistacchio al profumo di erbe aromatiche

Ingredienti

300 g di Pasta Integrale Benedetto Cavaliere  
100 g. di  gorgonzola dolce
100 g di fontina
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pistacchi e 2 cucchiai di mandorle sgusciate
alcune foglie di prezzemolo ,basilico ,menta
qualche cucchiaio di  di panna liquida
1 bicchierino di brandy
sale, pepe  .

Procedimento

 Tagliate il gorgozola e la fontina e fateli sciogliere in un tegame a fuoco bassissimo , mescolando , aggiungere la panna.

Tritate i pistacchi  e le mandorle  non troppo finemente,
lavate le foglie di basilico menta e prezzemolo, sminuzzatele con le mani.

Incorporare metà delle erbe e dei pistacchi ,il brandy un pizzico di sale e pepe,
 fare ridurre la salsa a fiamma alta per 5 minuti e togliere dal fuoco.

Lessate la pasta integrale scolatela al dente versatela nelle vaschetta mini -Pagoda trasparente - di "Atmosfera Italiana",

Spolverizzatela con il parmigiano condite con la salsa mescolate spolverizzare con il resto delle erbe e del trito di  pistacchi e madorle ,servite subito




con questa ricetta partecipo al contest


domenica 11 marzo 2012

Bicchierini al caffè con crema pasticcera e panna



Ecco come fare un dolce veloce e semplice ,
occorono :
  1. Ritagli di pan di spagna,
  2. caffè zuccherato
  3. crema pasticcera
  4. panna fresca
  5. cacao amaro
  6. Composizione
    Ritagliare il PDS con lo stesso bicchierino , inzupparlo nel caffè e posizionarlo sul fondo, fare uno strato con la crema pasticcera e uno con la panna , completare con una spolverata di cacao.