Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali oppure fanno ingrassare. George Bernard Shaw

chi mi segue

Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2014

Torta Caprese




Le origini della Torta Caprese pare risalgano al 1920 circa, quando un cuoco di nome 
Carmine di Fiore, di Capri naturalmente, era in procinto di preparare una torta di 
mandorle per tre malavitosi americani giunti a Capri per conto di Al Capone. Nella fretta 
di preparare una torta di mandorle, dimenticò di aggiungere la farina; quando se ne 
accorse era troppo tardi e i tre andavano di fretta, quindi il cuoco dovette servire la 
torta così com’era venuta. Il risultato fu sorprendente: la torta era ottima al punto che 
i tre americani vollero subito la ricetta e il nome, per cui su due piedi il cuoco la 
battezzò "caprese", iniziando a produrla con regolarità.


Questa  è la mia ricetta

Ingredienti:
150 g di mandorle pelate
125 g di cioccolato fondente
125 g di burro
3 uova
100 g di zucchero semolato
un pizzico sale
cioccolato bianco per la copertura

Procedimento:
 Tostare leggermente le mandorle nel forno a 180°, quindi lasciatele raffreddare molto
bene. Una volta fredde frullatele con il mixer.
Fate sciogliere a bagnomaria cioccolato fondente , insieme  al burro, fino a quando il composto risulterà ben liscio, quindi lasciatelo  intiepidire.
Montate  i tuorli con lo zucchero in una ciotola capiente .
A parte  montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Aggiungete  al cioccolato fondente, ormai tiepido, le mandorle tritate. Amalgamate bene e unite il
composto ai tuorli con lo zucchero. Amalgamate nuovamente molto bene  e poi  unite
delicatamente gli albumi montati a neve in due volte  incorporando gli albumi dal basso verso l’alto molto
delicatamente.
Prendete  una tortiera di cm 20 di diametro e foderatela con carta forno, precedentemente bagnata in acqua tiepida e ben strizzata,  versate al suo interno il composto preparato ed  infornate la torta caprese in forno caldo a 180° in modalità statica per circa 30/35 minuti.
 Lasciatela raffreddare nel suo stampo. Poi trasferitela delicatamente su una gratella per dolci . Quindi una volta fredda  ponetela su di un piatto da portata, spolverizzatela con cioccolato bianco grattugiato.

Conservate la torta a temperatura ambiente, possibilmente sotto una campana di vetro, dura
perfetta per 3/4 giorni. Adattissima sia come fine pasto sia per un tè del pomeriggio.




venerdì 11 ottobre 2013

....Solopanna

Ritorno alla tradizione






 


Torta realizzata con Pan di Spagna tradizionale  con l'aggiunta di colorante alimentare
farcito con strati di crema Chantilly e gocce di cioccolato
bagna al maraschino e decorazioni con panna
 

lunedì 22 luglio 2013

Torta Rapunzel



 
 

 
 

 
 Questa torta    è realizzata con un Pds di 6 uova, farcita con crema pasticcera con gocce di cioccolata e bagna al maraschino.
Il topper è una dummie in polistirolo, il tutto ricoperto con pdz.

mercoledì 24 aprile 2013

Torta con decori di cioccolato

 
 
 
 
 
 
Ieri abbiamo festeggiato il 93° compleanno di mio padre,
per l'occasione ho preparato questa tortina semplice
con Pan di Spagna , farcito con crema pasticcera e scaglie di cioccolato
ricoperta con  panna al cacao e  decori in cioccolato ottenuti
con  il metodo del temperaggio  per inseminazione  come descritto nel libro di Luca Montersino
 
 Ecco il procedimento:

Facciamo sciogliere a bagnomaria  150 g di cioccolato (ossia i 3/4 della dose)   e lo portiamo a 50°C, temperatura alla quale i cristalli del burro di cacao si scioglieranno
 lo travasiamo in un contenitore di vetro ed aggiungiamo 50 g (l’altro quarto) mescoliamo fino ad arrivare alla temperatura di 30°C.
otteniamo così la formazione di cristalli stabili.
A questo punto il cioccolato sarà pronto per l’utilizzo.
Attenzione il cioccolato può essere utilizzato fino ad una temperatura minima di 26°C dopo la quale bisognerà ripetere tutta l’operazione dall’inizio, quindi riportarlo a 50°C e poi piuttosto velocemente intorno ai 29/30°C.
 

 
 
 


domenica 7 aprile 2013

Torta rose e fiocco

Questa è la torta che ho realizzato ieri, non è un idea mia, mi è stato chiesto di farla come da foto originale...purtroppo non posso citare l'autrice perché non so chi sia e me ne scuso.
 
 


 

 
Realizzata con 2 PDS di 5 uova ciascuno , 1 l di crema pasticcera e fragoline di bosco, decorazioni in Pdz.

sabato 15 dicembre 2012

Torta Ben Ten

Non poteva mancare Ben Ten tra le mie torte, personaggio amato dai bambini e soprattutto da Gabriele che compie 7 anni.

La base è un moretta   dose da 10 uova, farcita con doppio strato di crema rocher
le decorazioni sono in Pdz






 


giovedì 11 ottobre 2012

Torta rocher

Più golosa di cosi....


















 La base è una torta moretta


 Ingredienti per la base
x una tortiera da 32 cm diametro
  • 400 gr farina 00
  • 400 gr zucchero semolato
  • 7 uova grandi
  • 250 ml bicchiere di latte
  • 2 tazzina da caffè di olio di semi
  • 100 gr cacao amaro
  • 2 bustine di lievito
Procedimento
Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere un poco alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito ed infine il cacao.
Cottura circa 170° per 45 minuti e fare sempre la prova stecchino



 
Farcita con crema rocher
bagna latte nesquik
decorata con panna e cacao
 
Ingredienti per la crema rocher

  • 200g di panna non zuccherata
  • 400g di nutella
  • 120g nocciole sbriciolate
  • 1/2 pacchetto di wafer alla nocciola
  • poco maraschino o altro liquore
Montare la panna fino a renderla morbida ma non soda
aggiungere la nutella ,mescolare per amalgamare bene.
Poi si aggiungono le nocciole,i wafer sbriciolati e il liquore e si mescola ancora.
 
 
 
 

giovedì 4 ottobre 2012

Torta per un 40enne

 
 
 
Questa è la torta che ho realizzato per un quarantenne,
premetto che l'idea non è mia, l'ho trovata su internet,
ma purtroppo non ho trovato l'autore per  citare la fonte. 
 
 
Realizzata con un pds di 10 uova, crema chantilly e gocce di cioccolato, bagna maraschino
copertura pdz.


lunedì 6 agosto 2012

Torta Puffi

Ecco la torta Puffi appena consegnata, il bimbo che festeggia il compleanno ha scelto questa tra tante su internet su www.mondodizucchero.it io ho solo cercato di farne una copia.


 

 Particolare del topper realizzato su una base di polistirolo ricoperto con PDZ



La base è composta da 2 PDS al cioccolato da 10 uova ciascuno  farciti con crema Rocher

sabato 28 luglio 2012

Torta rose

  Questa è la torta che ho realizzato per il compleanno di mia madre




Il topper è una dummy ricoperta di PDZ
invece la base è una torta moretta
ecco la ricetta:

 300 gr. di farina
300  gr. di zucchero
6 uova
200  latte
2 tazzine di olio
70  gr di cacao
1  bustina e 1/2  di lievito
 Montate le uova intere con lo zucchero, aggiungete un poco alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito, ed infine il cacao.Cottura circa 180° per 30 minuti

 farcita con Camy cream
ingredienti

500gr di mascarpone
150gr di latte condensato
250ml di panna montata.
Procedimento
Ammorbidire il mascarpone con un cucchiaio, aggiungere il latte condensato e mescolare. Infine aggiungere la panna montata

domenica 29 aprile 2012

Torta camice dottore

La torta che ho realizzato ieri mi è stata commissionata per il compleanno di un dottore,
è realizzata con un PDS di 10 uova , farcita con crema al cioccolato e decorata con PdZ

La crema al cioccolato l'ho scelta tra quelle consigliate da alcune  amiche del gruppo  di Fb "Foodbloggers siciliani" questa è  la ricetta  di Cinzia , che ringrazio .

  • 1 l di latte,
  • 300 di zucchero,
  • 100 di cacao,
  • 80 di amido,
  • 100 gr di cioccolato.
Mischia bene le polveri: cacao, zucchero e amido(puoi anche usare farina a metà con amido o tutta farina, a me non piace) Versa sopra il latte bollente e porta fino ad addensare. spegni e aggiungi il cioccolato (che pèuò essere al latte o fondente a piacere) Lascia raffreddare.




martedì 27 marzo 2012

Torta Panna e fragole


Ogni tanto i classici ritornano... e cosa c' è di più classico di un dolce con panna e fragole?
Pan di Spagna farcito con crema chantilly e poi decorazione con fiocchi di panna e fragole fresche  e profumate....





domenica 11 marzo 2012

Torta " volo di farfalle "





Questa torta è realizzata con pan di spagna, farcito con crema simil rocher, bagna latte e cacao dolce ,decorata con PDZ.


sabato 28 gennaio 2012

TORTA INGLESE


Ho visto la ricetta di questo dolce dal sapore " cioccolatoso " sul blog  http://cosacucino.myblog.it/, ho modificato leggermente la ricetta originale perchè l' impasto  era troppo asciutto , il risultato è ottimo, la crema  è rimasta lucidissima .
Per la torta

·         150 gr di cacao amaro

·         4 uova

·         125 gr di zucchero

·         70 gr di farina

·         mezza bustina di lievito

·         10 cucchiai di panna fresca

·         5 cucchiai d'olio



Per la crema:

·         140 gr di cioccolato fondente

·         100 gr di zucchero

·         100 gr di burro

·         2 tuorli

·         un dl di panna fresca

·         un pizzico di sale
Preparazione

  Per la torta: montate i tuorli in una ciotola con lo zucchero e incorporatevi poco alla volta la panna, l'olio e la farina, il lievito e il cacao setacciati insieme; quindi unite gli albumi montati a neve, versate il composto in una teglia di 24 cm  foderata con carta da forno e cuocete in forno per 45 minuti a 180°; sformatela su una gratella e fatela raffreddare.

 Preparate la crema: fate sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria; trasferitelo in una casseruola con gli altri ingredienti, mescolate con cura e cuocete il composto a fuoco molto basso, sempre mescolando, per 10 minuti o finché  avrete ottenuto una crema omogenea; toglietela dal fuoco e fatela raffreddare in frigo per un'ora.

 Tagliate la torta a metà e farcitela con 2 terzi della crema; ricomponetela, spalmatela in superficie con la crema rimasta e guarnitela con panna montata