Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali oppure fanno ingrassare. George Bernard Shaw

chi mi segue

Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

sabato 12 maggio 2012

Barchette di melanzane ripiene di couscous


Tra i piatti che adoro cucinare ci sono sicuramente quelli che prevedono le verdure ed in questo periodo al mercato non c'è che l'imbarazzo della scelta , così oggi vedendo le melanzane ho pensato a questa ricetta .


Ingredienti per 4 persone ;
  • 2 melanzane
  • 2 carote
  • 1 peperone
  • una cipolla piccola
  • qualche pomodoro cigliegino
  • formaggio o mozzarella
  • basilico , sale , pepe, olio evo.


Procedimento;
Ho tagliato le melanzane a metà  le ho svuotate ,  cosparse di sale e lasciate a scaricare la loro acqua.

nel frattempo ho tagliato le verdure e la polpa delle melanzane a cubetti .

Ho messo le verdure  in una padella con qualche cucchiaio d'olio ,  iniziando prima con le carote  poi dopo qualche minuto ho unito le cipolle, i peperoni ,la polpa delle melanzane ed infine i pomodorini , ho aggiustato di sale e pepe e le ho lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco vivace.
.
 Ho cotto il couscous , in questo caso ho usato quello a cottura rapida, ho  risciacquato le melanzane e le ho fatte bollire per qualche istante in acqua salata, una volta cotte  le ho messe a scolare .
Ho  unito  le verdure al couscous  , ho messo le melanzane in una terrina appena unta, le ho condite con  poco sale e  un pizzico di pepe  , le ho riempite con il composto ,qualche cubetto di formaggio ,alcune foglie di basilico ed un filo d'olio.
Passate in forno per 15 minuti a 180 °.




Con questa ricetta partecipo al contest " io amo le verdure " di fiordirosmarino


lunedì 12 settembre 2011

Cous cous di pesce


Dosi per: 4
semolino  a grana media per cous-cous 400 gr





pesce assortito io ho usato :calamari ,pesce spada ,gamberi , vongole,cozze e 2 triglie per il brodo.

prezzemolo 1 mazzetto
aglio 1 spicchio
pomodori maturi 200 gr
carote 2
cipolle 2
sedano
olio extra-vergine d'oliva 150 ml
peperoncino tritato un pizzico
mandorle pelate 60 g
aromi vari , cardamomo, chiodi di garofano, curry ,cannella ,coriandolo
sale e pepe q.b.

Esecuzione:

tritare le carote, le cipolle, l'aglio, prezzemolo
Sbollentate i pomodori in acqua bollente, scolateli, spellateli, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione, quindi tagliateli a pezzetti.

Pulite i calamari e tagliateli  a pezzetti  , tagliare a cubetti la fetta del pesce spada, sbucciate i gamberi .Far aprire le cozze e le vongole  in tegame  con il coperchio e conservare l'acqua che lasceranno.  Mettete in un tegame l'olio e le verdure tritate  aggiungete i pomodori a pezzetti, lasciateli cuocere per qualche minuto, aggiungete il pesce,  prima i calamari e dopo alcuni minuti gli altri  quindi il peperoncino, un pizzico di sale,  fate cuocere per circa 30 minuti a  fuoco basso alla fine unire gli aromi e aggiustare di sale se necessario.

Con le triglie, le buccie dei gamberi, l'acqua di cottura delle cozze filtrata, una carota tagliata a pezzi ,una costa di sedano ,una cipolla e 1 litro e mezzo di acqua , preparare il fumetto  in un altro tegame .
Mettere la semola poco alla volta in una ciotola larga  e a bordi alti irrorarlo  a piccole dosi  con un composto di  500 ml di acqua tiepida sale e qualche  cucchiaio di olio  lavorarla con le mani cioè "Incocciare " la semola,

quando questa non si attaccherà alle dita  ripetere l 'operazione con un altro po di semola ed acqua , deve restare ben sgranata e non formare  grumi ,lasciarla riposare almeno 30 min coperta  con  un canovaccio
 Versatelo nella speciale pentola per cuocere il cous-cous (in mancanza di questa usare un cestello per la cottura a vapore foderato con un canovaccio inumidito , io ho usato il bimby con il vassoio per il varoma), e fate cuocere il cous cous per circa 30 minuti, a tegame coperto, mescolando di tanto in tanto.

Togliete il cous-cous dal fuoco, versatelo sul piatto da portata, unite qualche cucchiaio di brodo di pesce e il sugo , mescolate, cospargete con le mandorle tritale e tostate e qualche ciuffetto di prezzemolo.

Versate il rimanente brodo caldo in una salsiera, quindi servite il cous cous , accompagnandolo con il brodo caldo , che va aggiunto nel piatto al bisogno.

martedì 9 agosto 2011

Voglia pazza di pizza!!!

Solitamente per mancanza di tempo compro la pizza già pronta, ma oggi avevo voglia di una buona pizza! cosi ho tirato fuori la mia ricetta provata e riprovata e  vi assicuro  ottima!






impasto per la pizza
ingredienti:
250 farina 0 manitoba
250 farina 00
mezzo cubetto di lievito
200 ml acqua
100 ml latte
20 g. olio
20 g, sale
10 g. zucchero




Procedimento :
 sciogliere il lievito con l'acqua il latte lo zucchero e l'olio.
 mettere  le farine e il sale in una ciotola larga e mescolarle insieme quindi unirvi  il liquido con il lievito
poco per volta. continuare ad impastare bene sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto morbido e liscio e lasciarlo riposare un ora in un luogo tiepido.

  Una volta lievitato stenderlo con il mattarello e adagiarlo sulla teglia,rivestita con la carta forno , condire a piacimento  , infornare a 200° per 15 minuti circa.
Per il condimento io ho fatto una pizza con pomodorini pachino mozzarella , melanzane fritte, in ultimo fuori dal forno una spolverata di ricotta grattugiata e qualche foglia di basilico fresco.



l'altra pizza l' ho  condita  spalmando  una crema  che ho fatto mescolando del  formaggio cremoso e  panna da cucina amalgamata con  della granella di  pistacchio, mozzarella a cubetti ,scaglie di parmigiano e speck.



domenica 3 luglio 2011

nonsolopanna appunto! oggi salato e lievitato!



Con questa ricetta tipica siciliana provo a  partecipare  ai contest :
 http://mammapaperasblog.blogspot.com/2011/06/lievitami-il-cuoree-vinci-un-kenwood.html
 http://atavolaconmammazan.blogspot.com/2011/06/il-mio-primo-contesttutti-pazzi-per-il.html
http://archcook.blogspot.com/2011/05/lets-brunch-il-mio-primo-contest.html
Vi propongo questa ricetta facile facile , le  "cartocciate "

 Ingredienti

  • 250gr di farina 00
  • 250 di farina manitoba
  • 225 ml di latte 
  • 25 gr lievito di birra 
  • 50gr di strutto
  • 35 gr di zucchero.
  • 15 gr di sale 
  • un uovo 
in una ciotola metti il lievito,il latte tiepido fai sciogliere bene. Disponi la  farina a fontana  sulla spianatoia , distribuisci lo strutto a pezzetti , lo  zucchero  e infine il sale, versa al centro il latte con il lievito sciolto, impasta bene per 5minuti , io divido già  l'impasto a piccole porzioni uguali , ne vengono circa trenta. fai lievitare almeno un' ora e mezza .Una volta lievitato stendere con il mattarello i panetti dandogli la forma rotonda , mettere un cucchiaio di pelati ben  sgocciolati e conditi con sale ,origano  e un pò di pepe,aggiungi  un pezzetto di prosciutto o wurstel  e qualche cubetto di formaggio, ma non mozzarella perchè durante la cottura produce molta acqua che tende a uscire dalla cartocciata , Spennella i bordi con l'uovo sbattuto e chiudi a metà , premere bene i bordi e togliere con il tagliapasta l'eccesso di impasto.

Spennella la superficie con l' uovo , cuoci in forno a 200 C° fino per circa 15 - 20 minuti.